Carrousel LeMarché +
LesAteliers
autoproduzione, unicità e condivisione dei
saperi
in Cascina Cuccagna
Anche per la stagione 2013/2014
Carrousel LeMarché + LesAteliers torna in Cascina Cuccagna con cinque nuovissimi appuntamenti e tante
novità.
Prossimi appuntamenti:
domenica 29 settembre
domenica 20 ottobre
speciale natale sabato 14 e domenica 15 dicembre
Special Kids domenica 23 marzo
domenica maggio
Prossimi appuntamenti:
domenica 29 settembre
domenica 20 ottobre
speciale natale sabato 14 e domenica 15 dicembre
Special Kids domenica 23 marzo
domenica maggio
Ecco qualche anticipazione:
Speciale bambini e famiglie:
Data la grande
partecipazione di bambini e famiglie alle edizioni della scorsa stagione in
Cascina Cuccagna, a partire da settembre il Carrousel manterrà sempre una
sezione dedicata interamente dedicata a loro: giocattoli, vestiti, accessori e
chi più ne ha più ne metta.
In primavera inoltre, domenica 23 marzo, si
terrà un CARROUSEL SPECIALE KIDS con un'esposizione
interamente dedicata a loro (è in corso la costruzione di collaborazioni con
Altrotempo e il Gruppo Baramapà di Cascina Cuccagna).
Speciale Natale:
Natale, tempo di regali.
Tempo di riscoprire il divertimento, il senso di libertà e il valore di saper
confezionare qualche cosa con le proprie mani! CARROUSEL SPECIALE NATALE
– sabato 14 e domenica 15 dicembre – per dare a tutti questa possibiltà,
presenta la rassegna MANO AI REGALI tanti appuntamenti lungo tutto il mese di dicembre pensati per chi il regalo vuole realizzarlo da
sé. Laboratori con cui apprendere abilità artistiche e d'artigianato. (presto
le informazioni a riguardo)
Collaborazioni e partnership:
La collaborazione
con
Filobilo – Saperi e sapori per i laboratori “al buio” per adulti
e per bambini Di che stoffa sei? che attraverso il buio, cercano di farci
riscoprire il potenziale di relazione con noi stessi, con il nostro corpo, gli
oggetti, i materiali, il cibo e con le altre persone sperimentandoci nella
creatività e nell’immaginazione. I laboratori DI CHE STOFFA SEI nascono dalla
riflessione che spesso l’attenzione alla griffe, alla marca e la disabitudine
ad esercitare la conoscenza tattile dei tessuti portano a sottovalutare altre
importanti opzioni di scelta come il comfort e la piacevolezza di un capo di
abbigliamento, piuttosto che la ruvidezza o la rigidità del suo tessuto.
La partnership con
la piattaforma berlinese di vendita on-line Dawanda che supporterà
l'iniziativa e fornirà i visitatori con borse in stoffa e sacchetti in carta
per imballaggio degli acquisti per rendere il Carrousel un'appuntamento
più sostenibile.
Cosa è Carrousel?
LeMarché: un'area espositiva al primo piano di Cascina
Cuccagna nella quale ammirare e poter acquistare pezzi unici fatti a mano da
artigiani, designer e stilisti - tutti oggetti selezionati e ricercati, con
una storia da raccontare, quella di chi li ha pensati, ideati e creati. Sartoria creativa e artigianale, gioielli
materici, emozioni per bimbi, accessori vanitosi, colori su carta e complementi
di arredo: al Carrousel è possibile trovare originali creazioni, per tutti gli
usi e per tutti i gusti, nate grazie all'unione tra antiche arti e nuovi mestieri.
LesAteliers: laboratori per grandi e piccini, per chi si
sente carico di creatività e vuole imparare facendo. Le proposte sono
tantissime e tutte di qualità. Spaziano dal cucito alla ceramica, dalla
serigrafia al riciclo... E' nello spazio dei laboratori che avviene la
trasmissione dei saperi, uno dei principi fondamentali che stanno alla base di
ogni Carrousel.
Riscoprire manualità, recuperare per rinnovare e sperimentare nuovi
linguaggi e materiali, liberare pensiero, personalità e creatività
riscoprendosi e reinventandosi: tutto questo è Carrousel in Cascina Cuccagna.
Special events: momenti d'intrattenimento, gioco e cultura
pensati per fare del CARROUSEL un' occasione di festa, incontro, scambio e
condivisione nel pieno rispetto della filosofia del Progetto Cuccagna.
Nessun commento:
Posta un commento