Domenica 20 ottobre
dalle 10:30 alle 20:00
Secondo appuntamento
della nuova stagione
di Carrousel LeMarché + LesAteliers
in collaborazione con
Autoproduzione creativa, unicità, ricerca e condivisione di saperi sono i valori alla base di ogni Carrousel LeMarché + LesAteliers, iniziativa che mira a creare il perfetto spazio espositivo (LeMarché) per crafters & handmakers. Artisti, designers, artigiani e creativi in genere che progettano e producono con le loro mani oggetti unici esporranno al Primo Piano della Cascina.
Il piano terra, invece, ospiterà i laboratori de LesAteliers - spazi del fare per mani in movimento e cervelli senza età.
Come special event di quest'edizione l'incontro "Di che stoffa sei?", curato da Filo-Bilo. L'appuntamento si svolge in totale assenza di luce accompagnati da esperti del buio. Laboratori progettati per sperimentare un nuovo modo di veder le realtà e per riscoprire la materialità di stoffe e tessuti
A tornare domenica 20 ottobre sarà "LeMarché des Poussins", il mercatino di giochi usati organizzato dai bambini per i bambini,Il riicavato delle vendite andrà devoluto all'Associazione SOS Bambini per finanziare progetti che porteranno cure mediche, psicologiche e attività educative presso gli istituti supportati in Romania.
PROGRAMMA DELLA GIORNATA
LeMarché
Crafters & Handmakers in esposizione
dalle 10.30 alle 20.00 Stanze Primo Piano
Presentazione di ogni singolo espositore:
presentazione ogni singolo espositore
(attiva anche per chi non ha account Facebook)
LesAteliers
Spazi del fare per mani in movimento e cervelli senza età
Dalle 10.30 alle 12.00
La mia trama tra le reti
Laboratorio per tutti, dai 5 ai 100 anni
Un atèlier di tessitura creativa su reti.
Con l’uso di fili, corde, nastri e materiali di riciclo tesseremo la nostra trama tra i vuoti e i pieni di reti di vario genere. Ciascuno realizzerà un “tessuto” inedito e personale, come un discorso tra le righe.
Numero max partecipanti: 15
Durata: 1 ora e mezza
Costo comprensivo di materiali: 8 euro i bambini, 10 euro gli adulti, 15 euro le coppie (fratelli, genitore e figlio, zio\nonno e nipote...)
Info e prenotazioni: maggioni.francesca@gmail.com
a cura di Francesca Maggioni
dalle 14.00 alle 15.30
Sporchiamoci le mani! Giochi d'argilla
Laboratorio per bambini dai 5 anni
Il laboratorio è rivolto a chiunque abbia voglia di sporcarsi un po’ le mani con l’argilla (dai 5 anni in su). Guardare, annusare ma soprattutto toccare, pasticciare, pizzicare in un viaggio alla scoperta di un materiale estremamente duttile e parte della vita di ogni giorno. Giochiamo insieme a manipolare l’argilla con le mani, a maltrattarla con i pugni, ad accarezzarla con la punta delle dita per vedere quali sensazioni ed esperienze tattili ci riserva questo materiale. Un laboratorio che sa dove inizia ma non dove finisce… questo ognuno lo scoprirà da sé.
Numero max partecipanti: 15
Durata: 1 ora e mezza
Costo comprensivo di materiali: 10 euro a persona
E.mail per info e per iscrizione me@aldonza.eu
dalle 18.00 alle 19.00
Batik Made in Milano
Laboratorio per adulti e bambini dai 6 anni
Il batik è un’ arte antica sviluppata in Oriente e in Africa. Durante il laboratorio si riadatterà il batik a Milano. La città del Duomo si tinge con i colori del batik in un incontro che non può che sorprendere attraverso la cera colata, il tessuto, il colore diluito.
“Sapere” trasmesso: UNA TECNICA LONTANA per Milano multietnica
Numero max partecipanti: 10
Durata: 50 MINUTI
Costo comprensivo di materiali: 15 EURO
E.mail per info e per iscrizione paolacarlacchiani@yahoo.it
SPECIAL EVENTS
APPUNTAMENTO AL BUIO - Di che stoffa sei?
Un progetto di Filo Bilo
dalle 16.00 alle 17.30 per adulti
Costo 10 euro a persona
E.mail per info e per iscrizione (prenotazione obbligatoria)
c.filobilo@gmail.com
segui evento su fb
https://www.facebook.com/events/1374254202812859/?ref_newsfeed_story_type=regular
Nessun commento:
Posta un commento