Carrousel Street Market aperte le selezioni per le prossime date
domenica 29 maggio (non ci sono piu' postazioni libere)
domenica 19 giugno (bando aperto)
Ecco le info generali:
Carrousel Streetmarket è un evento dedicato alle cose fatte a mano, uniche nel
loro genere ideate e create con la passione di handmakers creativi e artigiani.
Si svolge in Via Bergamo a
Monza, nota come via della movida monzese; raffinati ristoranti, locali e
pub la animano insieme agli altri storici negozi.
Apertura al pubblico dalla ore 10.30
alle ore 19,30
Partecipanti artigiani,
artisti, handmakers e O.P.I.
Quota di partecipazione:
50 euro per spazi 3x3 (37 postazioni disponibili)
40 euro per spazi 3x2 (16 postazioni disponibili)
35 euro per spazi senza gazebo da 1 m. (profondità) x 4 m. (20
postazioni)
Contestualmente alla conferma di partecipazione verrà comunicato Iban dell'Associzione per versare acconto di 20 euro. La quota è da ritenersi a fondo
perso in caso di annullamento evento causa mal tempo o altre cause non
dipendenti dalla volontà degli organizzatori
I restanti euro verranno
versati in contanti il giorno dell’esposizione.
L’espositore deve essere
autonomo per tutto quello che riguarda il proprio allestimento: illuminazione
(non ci sarà la corrente), gazebo (consigliato ma non obbligatorio), tavoli,
sedie, stender ecc.
Richiesta di partecipazione
Dovrà essere fatta SOLO ed
esclusivamente attraverso la mail
indicata, allegando i materiali richiesti (michela muroni: lecarrouselmonza@gmail.com)
La Chiusura della selezione
Avverrà al raggiungimento del
numero previsto di partecipanti, a seguito di una selezione e di una
distribuzione omogenea per settore merceologico.
La conferma di
partecipazione
Verrà comunicato via mail, SOLO
AGLI ESPOSITORI SELEZIONATI, la conferma di partecipazione un mese prima
dell’evento.
Gli espositori
A CARROUSEL streetmarket
potranno partecipare:
- Operatori Proprio
Ingegno creativo (OPI con o senza p.Iva): chi produce personalmente a
mano oggetti unici realizzati grazie al proprio ingegno creativo
- Artisti
- Piccole ditte artigiane (individuali)
iscritte al registro delle imprese e che abbiano la licenza B di
venditore ambulante
Saranno piu’ di 60 i
partecipanti distribuiti tra diverse merceologie: accessori, abiti donna, uomo e bambino, riciclo
creativo, arredamento e … tanto altro
La selezione degli espositori
Avverrà in base ai seguenti
criteri:
1. Saranno vantaggiati i manufatti
realizzati a seguito di un progetto creativo (no artigianato classico/tradizionale,
o assemblaggio)
2. Si richiede una ricerca nei
materiali e nelle forme e novità nel
prodotto presentato
3. Gli Oggetti dovranno essere
originali, singolari, personalizzati che escludono l'idea di ‘riproduzione’ o
"copiato"
4. in sintonia con lo stile
della manifestazione
Gli oggetti in esposizione e
vendita
Gli oggetti esposti dovranno
essere pezzi originali realizzati a mano da chi li vende e unici nel
loro genere; potranno essere previste piccole collezioni o pezzi a tiratura
limitata.
Non saranno previsti: oggetti
vintage o di seconda mano; oggetti realizzati da altri e rivenduti per
l'occasione (anche se fatti a mano); alimentari, cosmetica, commercio equo.
L’Allestimento
La convocazione sarà alle 8,30
di domenica mattina. Gli spazi verranno assegnati INDISCUTIBILMENTE il
giorno dell’esposizione.
Disallestimento
Dovrà avvenire tassativamente DOPO
l’orario di chiusura al pubblico, pena l impossibilità di partecipare alle
altre date dell’evento
Penali
In caso della mancata
partecipazione da parte dall’espositore selezionato verranno applicate le
seguenti penali:
- 20
euro dal momento in qui viene confermata la partecipazione da parte
dell’organizzatore e non disdetto via mail nel giro di una settimana; o nel
caso in qui venga versato acconto ma disdetto per qualsiasi motivazione
- intera quota se comunicato dopo 20 giorni dalla data dell’evento
Questa procedura è da
intendersi come una garanzia di impegno alla partecipazione e di serietà
reciproca
Evento nato dalla
collaborazione tra
Michela Muroni per Carrousel
Associazione Borgo Bergamo
(associazione commercianti
di via Bergamo a Monza)
Chiara Marchesi per
Associazione Culturale Lab
------------------------------------------------------------------------
Form per richiesta di partecipazione
Carrousel Streetmarket via Bergamo | Monza
Dati espositore (per uso interno)
Cognome
E Nome
Indirizzo Città
e-mail
Cell
Richiesta di partecipazione per
domenica 29 maggio
domenica 19 giugno
Mi propongo come
x Operatore proprio ingegno creativo
(opi)
x Artigiano con Licenza B
x Artista con Licenza B
Faccio richiesta di uno spazio
3x3 (al costo di 50 euro)
3x2 (al costo di 40 euro)
4x1 (al costo di 35 euro) spazio senza
gazebo
Nome brand + Sottotitolo brand:
esempio MammaNae | un mondo di
colori per bimbi e per mamme
Web e/o pagina face book:
-------------------------------------------------------------------
La richiesta di partecipazione deve essere inviata a lecarrouselmonza@gmail.com
Si richiedono i seguenti materiali.
Form compilato (vedi sopra) e salvato in word (non altro formato)
+
6 foto in jpg degli oggetti che si vorrebbero
presentare al fine della selezione
Non si accettano: riferimenti a pagine FB, foto in
pdf o wetransfer o zip ecc.
(si dovrebbe aprire la mail e vedere le foto senza troppi passaggi)
Se la richiesta non si dovesse presentare con le modalità e nei formati richiesti non verrà
presa in considerazione.
Nessun commento:
Posta un commento