Eventi nel Mese di Maggio

APERTE LE SELEZIONI prossimi eventi

Visualizzazione post con etichetta Makers. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Makers. Mostra tutti i post

Passeggiando tra gioielli, bijoux e millanta accessori

Continuiamo il nostro tour virtuale alla scoperta dei tanti espositori che domenica 22 novembre saranno presenti al Carrousel in Cascina Cuccagna con le loro creazioni, andando a conoscere i makers specializzati nella realizzazione di gioielli, bijoux e accessori (borse, cappelli, sciarpe..). Perché davvero ce n'è per tutti i gusti e prezzi e perché dedicare un paio d'ore allo shopping (rilassante e sereno, senza sovraffollamento, corse dell'ultima ora, indecisioni che portano, poi, a fare gli acquisti sbagliati) è il modo migliore per chiudere il weekend e per prepararsi alla nuova settimana di lavoro.

Carrousel è, soprattutto, questo:
- artigiani, designer e artisti selezionati in grado di offrire prodotti di altissima qualità e assolutamente originali
- uno spazio caldo e accogliente in cui, eventualmente, fermarsi a bere un tè, un caffè, assaggiare una fetta di torta oppure, addirittura, fermarsi per pranzo o cena
- un luogo da girare con calma, soffermandosi sulle bancarelle, contrattando sui prezzi, confrontandosi con gli espositore ed, eventualmente, prendendo accordi per realizzazioni ad hoc in base alle esigenze.

Ecco, dunque, una breve descrizione in merito a gioielli, bijoux e accessori.
Per chi volesse conoscere altri makers, ecco alcuni link:
A tutto legno
- Shopping di Natale per bambini creativi
- Home sweet home. Al Carrousel lo shopping per la casa
Per il programma completo, Programma della giornata di domenica 22 novembre sul blog e aggiornamenti in tempo reale sulla pagina dell'evento.

GIOIELLI E BIJOUX

ALFIERI JEWEL DESIGN
Gioielli in grande stile

Gioielli interamente fatti a mano realizzati con materiali pregiati (come la carta Black delle cartiere Fedrigoni Fabriano) o di riciclo che diventano oggetti fashion da indossare con stile unico e personale. I modelli delle collezioni sono realizzati con cordini di cotone, corde da vela, lacci da scarpe, seta, carta riciclata, carta proveniente da pagine di libri, argento, cristalli Swarovski, perle e pietre dure naturali, vetri, bulloni ed elementi in ottone.

ATELIER TALEA
Omaggio alle stagioni
Gioielli che trovano nella natura la loro ragion d'essere e rendono la natura, le stagioni, i piccoli dettagli oggetti unici da indossare con stile. Argento, pietre dure e ghiande. Le foglie, il disegno. Omaggi alla carta, all'attimo non distratto che cattura l'immagine in una piccola creazione. Rame e argento incontrano morbide lame da indossare d'inverno. Oggetti semplici ma di grande bellezza. Che nascondono il tentativo di immortalare l'unicità di ciò che ci circonda, colta in un piccolo istante.

CARTALANA
Gioielli di carta
Lana di carta. Un materiale unico che consente di dare vita a gioielli assolutamente unici e originali di grande fascino e tendenza. A essere prezioso qui non è il materiale (la carta, appunto, riutilizzata. Portata, cioè, a nuova vita), ma il principio etico che sottende a ogni creazione. In esposizione, collane, ciondoli, orecchini....

COSMONIQUE
Gioielli e orologi
CosMonique Gioielli è la fusione tra design e oreficeria, nata da una continua ricerca e sperimentazione di forme, accostamenti e materiali che rendono ogni gioiello affascinante e originale, pezzi unici interamente realizzati a mano in metalli preziosi. Caratteristica comune di tutte le creazioni è la capacità di portare nei gioielli elementi appartenenti ad altri contesti, in particolare il mondo naturale.

IAIART & LIQUI_RIZIA
Le sorelle creative

Gioielli e accessori realizzati con la tecnica del taglio laser e del riciclo creativo. Parola d'ordine, infatti, per ogni creazione è proprio questa: riciclo!
Legno, plexiglass, sughero, scarti di pellame... Tutto diventa utile per realizzare oggetti unici di grande fascino. Belli da portare e facili da regalare.

LEGNO E DISEGNO
Legno, gioiello e illustrazioni

Illustrazioni a inchiostro, gioielli decorati in legno, illustrazioni, cartoline.... E' un mondo eclettico quello che Silvia, artigiana, illustratrice, decoratrice professionista d'interni, esterni e mobili, porta con sé al Carrousel di domenica. Ce n'è per tutti i gusti: animali in legno, poesie, filastrocche e aforisimi illustrati, quadri con stampe illustrate, bigiotteria artigiana, magneti, legni sagomati da appendere al muro, portachiavi, piccoli appendini....

MAKRAMAE
Gioielli e orologi
Gioielli unici realizzati secondo l'antica tecnica del macramé perfetti per piccoli regali di Natale unici e tutti diversi. Collane, ciondoli, orecchini, bracciali, orologi... Non c'è che da provare, toccare, scegliere.

MOEMA
Sculture da indossare

Abitué del Carrousel, Monica e Mario sono presenti anche in questa edizione prenatalizia con le loro originali e uniche creazioni interamente fatte a mano e che danno vita a una collezione di pezzi unici realizzati con materiali quali bronzo, argento, pietre....

MON SIMO
Quando non è l'oggetto ma il personaggio
Mon Simo prima che un marchio è un personaggio nato per caso traendo ispirazione dai disegni di un bambino, il figlio della creatrice, divenuto protagonista di tutte le creazioni, dai gioielli alle magliette, dalle cartoline ai segnalibri, dagli orecchini alle stoffe. Vale davvero la pena soffermarsi qualche istante di più sulla bancarella di quest'artista che impreziosisce ogni creazione con la simpatia, l'ironia e il divertissement della donnina che l'accompagna ovunque.


BORSE, CAPPELLI E ACCESSORI
BLACKMILK
Tutto fatto a mano

Pezzi Unici. Tanto "black" si, ma anche tanto colore per accessori genuini pieni di contrasti. BlackMilk nasce nel 2008 come un gocciolare di creatività nella vita quotidiana di alcune amiche, per poi diventare poi la quotidianità stessa.
Borse, portamonete, accessori morbidi come scaldacolli e sciarpucci, gioielli di stoffa.... ogni pezzo, è rigorosamente "HomeMade", in bottega, a Busto Arsizio.

ARCHITETTANDOBAGS
Il nuovo modo di vestire le borse

Borse uniche che vanno dal vintage al contemporaneo interamente realizzate a mano e presentate sul mercato come oggetti unici.
Di vari formati, materiali e dimensioni sono adatte sempre, dalla vita di tutti i giorni alle occasioni particolari, alle cerimonie.

CAMILLA FA MERCATO
Mondi pieni di coloreAccessori, piccoli oggetti inutili che diventano indispensabili, borse, collane, gioielli, marsupi... E' un mondo di colore quello che Camilla fa Mercato propone ed espone e di cui sembra non si possa fare a meno. Un infinito numero di piccole e grandi idee per regali di Natale davvero originali, unici e divertenti.

MAMIMOU
Cappelli e borse fatti a mano
Originalissimi cappelli realizzati con stoffe coloratissime, impreziositi da bottoni e fibbie, resi unici dalle forme fuori dal comune. E poi borse. Un universo di borse colorate per un uso quotidiano e un look sopra le righe. Una bancarella colorata e divertente. Dove fermarsi e divertirsi a provare di tutto. Anche solo per vedere l'effetto che fa.

NIRVANA HANDMADE ACCESSORIES
Creatività a 360°
Borse, gioielli, orecchini, spille... Creatività a 360° per una maker che arriva dal mondo della moda e che alla moda guarda con ironia e divertimento, semplicemente come approdo a cui far arrivare la sua voglia di fare e creare. Tra le idee più originali e divertenti per Natale il kit for business con porta iPad e porta biglietti da visita, portamonete e borse in formato mignon, portaocchiali... Il tutto realizzato con stoffe originalissime e colorate, tra cui perdersi.

E così vi abbiamo presentato tantissimi makers che insieme a quelli raccontati nei post precedenti e a quelli che vi descriveremo nei prossimi giorni arricchiscono la giornata al Carrousel di domenica 22. Che di suo vedrà anche la realizzazione di laboratori creativi, maratone di lettura e persino la proiezioni di un film a fine giornata.
Per tutti i dettagli del programma, cliccate qui.

#Carrousel #CarrouselMilano #CascinaCuccagna #Cuccagna


Home sweet Home. A Carrousel lo shopping per la casa

La casa. Calda, accogliente. Da arredare. Da reinventare. Da trasformare e personalizzare.
E da regalare. Perché il 22 novembre, al Carrousel di Cascina Cuccagna, ci saranno anche loro, makers e designer che espongono oggetti e creazioni per la casa, perfetti per doni natalizi davvero originali e diversi dai soliti, unici e irripetibili.
Vi abbiamo presentato gli espositori che lavorano il legno e quelli specializzati in abbigliamento e accessori per l'infanzia. Oggi vogliamo raccontarvi chi sono alcuni degli altri presenti in questa edizione prenatalizia che vede, comunque, impegnati una quarantina di makers (artisti, artigiani, creativi...) che vendono gli oggetti più disparati. Tra cui perdersi e su cui sognare.
ALTROSGUARDO
Design di qualità eco-sostenibile
Studio creativo che dal 2009 realizza artigianalmente complementi d’arredo e accessori in piccole serie o pezzi unici Made in Italy.
Grande attenzione viene data ai materiali inusuali, spesso di scarto, assemblati tra loro in modo insolita, grazie all'unione di tecniche di lavoro tradizionali e sperimentali.
Il risultato sono prodotti originali, eco-sostenibili e di grandissima qualità manifatturiera.

DEDALIDE
Artigianato e Design minimalista
Il minimalismo è l'unità di misura di Dedalide, che dà vita a complementi d'arredo caratterizzati da linee essenziali 
che s’incrociano, da geometrie che si affiancano per costituire forme semplici e attrattive, valorizzate da materiali pregiati. In particolare, legno, pietra, seta, lino.... Materiali naturali che impreziosiscono le creazioni e le rendono uniche.
Tra gli oggetti in vendita lampade, contenitori, cuscini....

FILATHOME
Accessori per la casa
Fil@home è giocare con le stoffe, i nastrini, i bottoni, i colori e i materiali per dare sfogo a quella creatività che trova ispirazione nei ricordi, nelle emozioni e nei viaggi lontani.
Costruito su un gioco di parole basato sull'espressione inglese "feel at home", il filo di Arianna della produzione di Fil@home è l'idea di tornare a casa, di sentirsi a casa per riconnettersi nuovamente con sé stessi. Tra gli oggetti in vendita cuscini, borse, accessori, complementi d'arredo...

LE LUCI DI DANIELA
Ceramica creativa
La ceramica, modellata, lavorata, plasmata, è la protagonista assoluta della produzione de Le Luci di Daniela, che realizza lampade singolari, nate per sostituire le luci calde e tenui delle candele. Ci sono, poi, vasi, specchi, centro tavola.... Nessun pezzo è uguale all'altro, ogni opera è unica.
Piccole idee per regali di Natale diversi dai soliti e sicuramente unici.

Oltre a questi espositori e a quelli che già vi abbiamo presentato nei giorni scorsi, al Carrousel di domenica 22 novembre ne troverete tantissimi altri (alcuni dei quali andremo a presentarvi nei prossimi giorni).
Tante, poi, le novità in programma per una giornata di shopping prenatalizio ma non solo.
Nella nostra pagina Facebook tutti i dettagli.

#Carrousel #CarrouselMilano #CascinaCuccagna #Cuccagna #SlowShopping #ShoppingNatale

CARROUSEL PAPER THINGS: LA BELLEZZA DELLA CARTA

Concludiamo questa carrellata sui makers che esporranno opere in carta durante il Carrousel del 18 ottobre presentandovi gli ultimi due artigiani, che utilizzano la carta.... semplicemente come carta, arricchendola, però, di dettagli nella ricerca di un effetto davvero fuori dal comune.

BABEL: dal Giappone a tutto il mondo
Lucia Elefante, ideatrice del progetto Babel, realizza splendidi taccuini con carte provenienti da tutto il mondo o fatte a meno, rilegati secondo un'antica tecnica giapponese. Caratteristica della sua produzione non solo la ricerca costante di nuove tecniche che la porta a sperimentare sempre nuovi orizzonti, ma l'assoluta volontà di dar vita a oggetti realizzati esclusivamente a mano.
Da non perdere al Carrousel le serigrafie e i quaderni anatomici, i blocchi ei segnalibri con le carte giapponesi, le t-shirt serigrafate a mano.
Per maggiori informazioni 

FILIGRANE: storie di carta e profumo di stampa
Partendo da tecniche di stampa antiche e moderne, con immagini ricavate da matrici quali legno, zinco o cartone scavate o incise e, successivamente inchiostrate e pressate sulla carta (o sulla stoffa), Lucia Casavola, Filigrane, realizza manufatti assolutamente originali che si prestano, poi, agli impieghi più diversi: quaderni, blocchi, stampe, segnalibri, biglietti d'auguri... Tutto viene personalizzato e reinventato in modo nuovo e creativo. Il mondo di Filigrane è naif e colorato, in un caleidoscopio tutto da scoprire.
Per maggiori informazioni

Per condividere queste pagine, segnalarle, fare conoscere ai tuoi amici usa i seguenti hashtag: #carrousellemarche #PaperThings #cascinacuccagna #Babel #Filigrane

TUTTI I LABORATORI DEL CARROUSEL


Domenica 18 ottobre torna alla Cascina Cuccagna di Milano il Carrousel, l'evento dedicato al bello delle cose fatte a mano he vedrà come protagonisti i Makers: artisti, designer, artigiani che, con le loro creazioni, regaleranno a grandi e piccini una frizzante giornata all'insegna di creatività, riciclo, remake e auto-produzione

Per l'edizione di ottobre LeMarché offrirà una nuova e stupefacente visione sul mondo della carta. Nell'esposizione Paper Things sarà possibile trovare legatoria artigianale, serigrafia, illustrazioni, arredi e accessori in carta pesta, riciclata, fatta a mano, intagliata…

In programma - oltre a LeMarché e Paper Things - tantissime attività e laboratori con focus sul mondo della carta: atelier creativi no stop dove apprendere le tecniche con cui realizzare biglietti pop-up, fogli di carta artigianale, intrecci e rilegature fatte a mano.

PAPER ATELIER: I LABORATORI DEL CARROUSEL
Ore 11.00, Punto di incontro
LE MOSTRIFACCE
Per bambini dai 4 anni
Costo 5€
Per iscriversi: valentinamescrino@gmail.com

I bambini saranno accompagnati a realizzare maschere spaventose utilizzando del semplice cartoncino. Lunghi capelli di lana, occhi che si muovono, squame e denti terrificanti faranno il resto. L'iscrizione è obbligatoria. Il laboratorio è curato da Equilibrium.



Ore 11.30, Stanza 31 Corte Nord 
L'ALTRA VITA DEL QUOTIDIANO
Costo 10€
Per iscriversi:
unopiuunougualesette@gmail.com

Con la tecnica dell'intreccio, partendo dai fogli dei giornali, i partecipanti vedranno prendere vita dalle loro mani fantastiche e personalissime scatole che possono diventare cestini portaoggetti o originalissimi vasi. L'iscrizione è obbligatoria. A cura di 1+1=7

Ore 15.30-17.00, Punto d'Incontro
RICAMIAMOCISU
Costo 10€
Per iscriversi: gaia@gaiadi.com

Chi lo avrebbe mai detto che sulla carta si può ricamare? Gaia. Che nel laboratorio da lei curato, insegna ai partecipanti a ricamare sui fogli di carta per dare vita a biglietti e quaderni davvero originali. Iscrizione obbligatoria. Attività a cura di Gaiadi.


15.30-17.00, Stanza 31 Corte Nord

PICCOLI MONDI
Per bambini 5 -10 anni
Costo 5€
Per iscriversi:
teatrinoalrovescio@gmail.com

Tutti i bambini del mondo sono attratti dai libri pop up. I libri in 3D dove ogni pagina nasconde e presenta qualcosa di inaspettato. Teatrino di Rovescio insegna loro a realizzare figure pop up strane e divertenti per biglietti davvero originali!
Iscrizione obbligatorio. A cura di Teatrino al Rovescio.


Ore 15:30, Fioreria Cuccagna 
PIANTA IL BULBO!
Costo 4€
Per iscriversi:
lafioreriacuccagna@gmail.com
Si coltivano i bulbi nel giardino della Cascina Cuccagna che fioriranno in primavera. Iscrizione obbligatoria. A cura de LaFioreria Cuccagna.

17.30-19.00, Punto d'Incontro
LA CARTA FATTA A MANO
Costo 10€
Per iscriversi:
filigrane.storiedicarta@gmail.com
Dalla carta... si ottiene la carta. Partendo da vecchi fogli di carta se ne ottengono di nuovi in una tecnica veramente sbalorditiva da riutilizzare anche a casa per recuperare fogli vecchi.

E per concludere la giornata, dalle 17.30 alle 19.00, presso la Corte NordFILASTROCCHE DA PAURA E OSSA CHE BALLANO,  letture animate per i più piccoli, laboratorio e concertino di ossa per bambini fino agli 8 anni.
A cura di Altrotempo-Diapason
Iscrizione obbligatoria a infoaltrotempo@gmail.com. Costo 5€.

Ricordiamo che l'ingresso alla Cascina Cuccagna e al Carrousel è gratuito a partire dalle 10.00

Per seguire l'evento, consultate la pagina Facebook CarrouselLeMarche

Per segnalare e condividerlo sui social usati gli hashtag
‪#‎lecarrouselmilano‬ ‪#‎carrousellemarche‬ ‪#‎cascinacuccagna‬

CARROUSEL PAPER THINGS: RICICLANDO SI CREA

Ecco altre due makers che domenica 18 ottobre in Cascina Cuccagna prenderanno parte a questa edizione del Carrousel LeMarchè dedicata al mondo della carta.
Qui l'idea è quella del riciclo creativo, e della trasformazione.
Ed è proprio attraverso il recupero che 1+1=7 e Leochegiulive danno vita alle loro opere e alle loro creazioni.

1 + 1 = 7: Oggetti a misura per vite sostenibili

Semplicemente utilizzando vecchi giornali, contenitori di tetrapack, scarti di pelle, legno di recupero... 1+1=7 realizza oggetti che vanno dalle agende ai cestini, dalle borse ai portafogli, dagli astucci ai taccuini, sino a piccoli mobili d'arredo, specchi, lampade.
Come a dire: la carta c'è, ma non si vede. Al limite si intravede o si tocca o si presuppone. Ma non la si riconosce più nella sua funzione primaria.
Perché il concept che sta alle spalle del mondo di 1+1=7 è proprio che ogni materiale ha la possibilità e il diritto di diventare altro da sé e di essere riutilizzato, una volta esaurito l'uso primario che se n'è fatto, per diventare altro.

In Cascina Cuccagna, 1+1=7 propone anche un laboratorio aperto a tutti dal titolo L'altra vita del quotidiano per realizzare divertenti cestini con la tecnica dell'intreccio partendo proprio dai vecchi giornali. Alle ore 11.30 presso la Stanza 31, Corte Nord.
Per iscrizioni unopiuunougualesette@gmail.com (costo 10€).

LEOCHEGIULIVE: svuotando vecchie case


E' così che nasce il progetto creativo di Emanuela Pitozzi, in arte Leochegiulive: svuotando la casa dei suoceri e ritrovandosi sommersa da vecchi libri su cui decidere la sorte. Buttarli sarebbe stato peccato. Ed ecco l'idea di reinventarli, di trasformarli.

Al Carrousel di domenica sarà presente con oggetti piccoli piccoli d'arredo, decorazioni per la casa in cui materiali diversi si uniscono e danno vita a vere e proprie opere d'arte, che hanno il profumo della carta spessa, vecchia e ingiallita dal tempo.

Nei prossimi giorni completeremo questa carrellata per conoscere meglio gli artigiani che domenica 18 ottobre in Cascina Cuccagna esporranno le loro opere sul tema della carta, ricordando, però, che al Carrousel gli espositori sono una trentina e vale la pena davvero passare per conoscerli tutti da vicino.
Programma dettagliato e informazioni generali sulla pagina Facebook dell'iniziativa.

Per condividere queste pagine, segnalarle, fare conoscere ai tuoi amici usa i seguenti hashtag:
#carrousellemarche #PaperThings #cascinacuccagna #DIYwithnewspaper #Leochegiulive

CARROUSEL PAPER THINGS: QUANDO LA CARTA DIVENTA SOGNO

Della passione per l'intaglio, della conoscenza delle possibilità espressive della materia, della capacità di creare piccoli sogni di carta, Alessandra e Sofya hanno fatto un "mestiere" dando vita, con mani abilissime e sapiente visione di insieme, a vere e proprie opere d'arte.
Insieme agli altri artigiani che già vi abbiamo presentato, a quelli che vi presenteremo nei prossimi giorni e a tutti gli altri che via via andremo scoprendo, parteciperanno al Carrousel del 18 ottobre in Cascina Cuccagna.

LE CASALE: un mondo di piccole cose

Basta farsi un giro sulla sua pagina Facebook per rendersi conto che Alessandra De Micheli, in arte casAle, ha una marcia in più. Le sue creazioni sono mondi in miniatura che, attraverso un uso sapientissimo della carta e una grandissima capacità tecnica, raccontano storie incantate.
I Sognalibri sono, infatti, book sculpure abitati da creature immaginarie, realizzate in un formato ridotto ma precise in tutti i dettagli.
Carta, cartapesta, legno, resina... vengono, quindi, piegati, assemblati e trasformati in minimondi da esporre e collezionare. Ma anche da indossare e portare sempre con sé, dal momento che, utilizzando lo stesso procedimento, Alessandra realizza anche ciondoli per collane e segnalibri.
CasAle sarà presente per la prima volta al Carrousel con la sua collezione. Una bancarella su cui vale davvero la pena soffermarsi per coglierne tutti i dettagli.

SISOFY: auguri in carta e pelle


Sofyia Sayfullina, alias Sisofy, è un'altra virtuosa della carta che trasforma per realizzare splendidi biglietti d'auguri, originali quadretti da appendere, decorazioni da appendere in casa, ma anche originali cerchietti e deliziosi oggetti d'arredo.

Laureata in architettura, in possesso di una notevole abilità manuale che la rende maestra dell'intaglio, Sisofy si ispira alla natura e alle fiabe per rendere vive le sue creazioni e per dotarle di quel tocco di originalità che le rendono veramente uniche.
Al Carrousel del 18 ottobre sarà presente con la sua collezione che spazia, appunto, tra gli oggetti più disparati e che merita senz'altro un occhio di riguardo per l'originalità e l'attenzione per il dettaglio che la contraddistinguono.
Per maggiori informazioni www.sisofy.com

Continuate a seguirci sul blog per conoscere tutti i makers che, in questa edizione di Carrousel (ricordiamo che si terrà il 18 ottobre a partire dalle 10.30 presso gli spazi espositivi della Cascina Cuccagna) saranno presenti con un focus sulla carta.
Ricordiamo, però, che gli espositori di questa edizione saranno circa una trentina e che oltre alle creazioni in carta, sarà possibile trovare abbigliamento, gioielli, oggetti d'arredo, vestiti per bambini...
Sulla pagina Facebbok tutti gli aggiornamenti.
E se volete condividere sui social l'iniziativa o far conoscere gli artigiani che vi partecipano potete utilizzare i seguenti hashtag:
#carrousellemarche #PaperThings #cascinacuccagna #Sisofy #CasAle


CARROUSEL PAPER THINGS: DI LIBRI, DI QUADERNI, DI BLOCCHI E DI RICAMO


Continuiamo il nostro viaggio alla scoperta dei designer che domenica 18 ottobre animeranno la Cascina Cuccagna con le loro creazioni e, sempre mantenendo alto il focus sulla carta, conosciamo da vicino Gaia Damiani e il marchio Book Cemetery.
Ricordando, però, che gli espositori saranno una trentina e che, oltre alle Paper Things, al Carrousel c'è molto altro da scoprire!



GAIADì: oggetti in carta con un cuore tra le righe

Gaia Damiani, in arte GaiaDi, realizza blocchi, quaderni, segnalibri, segnaposto, menu, cartoncini augurali… Tutti a mano, tutti unici, tutti frutto di un'incredibile e vulcanica creatività che la porta a cimentarsi in diversi settori dell'handmade e del design creativo.
In Cascina Cuccagna, oltre a essere presente con le sue meravigliose creazioni in carta, e sarà l'anima dell'Atelier di ricamo su carta che si svolgerà a partire dalle 15.30.
Scrive sulla sua pagina Facebook in merito: 
Ricamare la carta, un'idea che mi è venuta un po' per caso e che mi dà molte soddisfazioni.
Quando ero più giovane ricamavo a punto croce, attività che per altro mi piaceva e rilassava parecchio, ma che ora non riesco più a fare per mancanza di tempo.
Adesso ho messo insieme due passioni, la carta e il ricamo per realizzare delle copertine molto particolari…
Per iscrizioni gaia@gaiadi.com (costo 10€)
BOOK CEMETERY: legatoria creativa

Carta marmorizzata, rilegatura, libri d'arte, quaderni realizzati con pelle e carta riciclata. Ma anche blocchi particolari, cartellette, segnalibri…
Francesca e Chris, di Casale Monferrato, sono veri e propri artisti nel trattamento e nell'uso della carta e propongono una "cartoleria" creativa di grandissimo fascino, da usare certo. Ma anche da collezionare. Per riunioni importanti, meeting di lavoro in cui si desidera fare colpo, da esporre in casa, per rendere unico l'angolo studio, la scrivania, la sala riunioni.
Oppure, semplicemente, da tenere in borsa. E sfoderare al momento opportuno lasciando a bocca aperta l'interlocutore.
In Cuccagna saranno presenti con il meglio della loro produzione. Assolutamente da non perdere.
GaiaDi e Book Cemetery partecipano entrambe al Carrousel le Marché del 18 ottobre e potrete trovarle con le loro creazioni negli spazi, appositamente adibiti, della Cascina Cuccagna di Milano.

#carrousellemarche #PaperThings #cascinacuccagna #GaiaDi #BookCemetery

CARROUSEL PAPER THINGS: Prendi la carta, trattala male e fanne cartapesta!


Cartapazza. La cartapesta che diventa scultura

Quasi delle piccole sculture le opere in cartapesta di Elena, Cartapazza, una passione per il colore e un'attenzione infinita per il dettaglio. 
Le sue creazioni sono ironiche, divertenti, mai scontate. Sottili personaggi che delicatamente si collocano nello spazio, rendendolo leggiadro. Opere astratte pur nella loro tridimensionalità.
Sul suo banchetto al Carrouserl troverete di tutto un po'. Tutte rigorosamente realizzato in carta(pesta): fiori, oggetti di design da esporre in bellavista sulle mensole di casa, fiori, lettere decorative. Persino collane, bracciali, orecchini…
Un minuscolo minimondo da scoprire, spulciare, osservare… E in caso di folle innamoramento, portare a casa con sé.


MICartapesta. Gioielli e oggetti di design in cartapesta


Partendo da carta e colla, Michela Boschetto, in arte MICartapesta, realizza piccoli gioielli di design di poco peso e grande valore.
Non i soliti bijou da indossare, quindi, ma vere e proprie opere d'arte in miniatura da sfoggiare nelle grandi occasioni, per personalizzare il proprio look e non passare inosservate. Collane, bracciali, anelli, persino il fermacravatta aggiungono alla creatività del design una profonda conoscenza della materia e un tocco magico nella realizzazione, in un mix perfetto in cui l'aspetto artigianale e il guizzo creativo si fondono e lavorano in modo congiunto dando vita a oggetti inaspettati di grande bellezza.
Anche in questo caso, il consiglio è perdersi sulla bancarella, osservando, sbirciando, studiando. Per comprendere a fondo l'abilità e la cura nel dettaglio che ogni oggetto racchiude.


Cartapazza e MICartapesta partecipano entrambe al Carrousel le Marché del 18 ottobre e potrete trovarle con le loro creazioni negli spazi, appositamente adibiti, della Cascina Cuccagna di Milano.


Seguiteci sulla Pagina Facebook dell'evento per essere aggiornati su tutte le iniziative della manifestazione!





#carrousellemarche #PaperThings #cascinacuccagna #cartapazza #micartapesta